Programma Formativo Professionale per Barbieri

Un percorso completo che trasforma la passione in competenza professionale. Sei mesi di formazione intensiva con maestri barbieri riconosciuti a livello nazionale.

127
Barbieri Certificati
96%
Soddisfazione Corsisti
24
Settimane di Formazione
15
Anni di Esperienza

Curriculum Strutturato per Competenze Progressive

Il nostro programma si sviluppa attraverso moduli specifici, ciascuno progettato per costruire competenze solide e durature. Non parliamo solo di tecnica — formiamo professionisti completi che sanno gestire clientela e business.

Ogni modulo include pratica su modelli reali, teoria applicata e valutazioni continue che certificano il tuo progresso. L'approccio è quello dell'apprendistato moderno: impari facendo, sempre supportato da istruttori esperti.

Ambiente di formazione professionale per barbieri

Fondamenti e Sicurezza

4 Settimane
  • Igiene e sterilizzazione professionale
  • Anatomia del capello e cuoio capelluto
  • Strumenti tradizionali e moderni
  • Postura e ergonomia del lavoro
  • Normative sanitarie regionali

Tecniche di Taglio Classico

6 Settimane
  • Tagli scalati e geometrici
  • Sfumature e degradé perfetti
  • Utilizzo forbici e rasoio
  • Correzione difetti del viso
  • Stili vintage e contemporanei

Arte della Rasatura

5 Settimane
  • Rasatura tradizionale con lama
  • Preparazione pelle e post-rasatura
  • Rifinitura barba e baffi
  • Trattamenti specifici per pelle sensibile
  • Personalizzazione del servizio

Cura e Trattamenti

4 Settimane
  • Trattamenti cuoio capelluto
  • Colorazione e ritocchi
  • Prodotti naturali e biologici
  • Consigli per la cura domestica
  • Vendita consultiva responsabile

Gestione e Business

5 Settimane
  • Relazione con la clientela
  • Organizzazione degli appuntamenti
  • Prezzi e gestione incassi
  • Marketing del salone
  • Aspetti fiscali e burocratici

Storie di Crescita Professionale

Chi ha completato il nostro programma condivide la propria esperienza di trasformazione professionale

"Venivo dal mondo della ristorazione e cercavo un cambiamento. Sei mesi dopo l'inizio del corso ho aperto il mio salone a Bologna. Non è stata magia — è stato studio, pratica e la guida di istruttori che credevano nel mio potenziale."

Ritratto di Matteo

Matteo Serravalli

Proprietario Salone - Bologna

"La parte più preziosa è stata imparare a gestire clienti difficili e situazioni impreviste. Gli istruttori ti preparano davvero al mondo reale, non solo alle tecniche. Oggi lavoro in un salone storico di Roma e mi sento sicuro delle mie competenze."

Ritratto di Alessandro

Alessandro Fontana

Barbiere Senior - Roma

"Mi sono iscritta a 35 anni, dopo aver cresciuto i figli. Pensavo fosse troppo tardi per cambiare carriera. Il programma mi ha dato non solo competenze tecniche, ma fiducia in me stessa. Oggi gestisco la clientela femminile in un salone moderno."

Ritratto di Francesca

Francesca Miraldi

Barbiere Specializzata - Milano

Il Tuo Percorso di Apprendimento

Ogni settimana costruisce sulla precedente, creando un percorso logico che ti porta da principiante a professionista qualificato. Ecco come si sviluppa la tua formazione.

1

Valutazione Iniziale e Orientamento

Prima settimana dedicata a conoscere il tuo background, definire obiettivi realistici e familiarizzare con l'ambiente di lavoro. Incontri individuali con istruttori per pianificare il percorso più adatto alle tue esigenze.
2

Pratica Supervisionata

Dalle settimane 2-18, lavori su modelli reali sempre sotto supervisione. Inizi con tagli semplici e gradualmente affronti situazioni più complesse. Ogni errore diventa un'opportunità di apprendimento guidata.
3

Specializzazione Avanzata

Settimane 19-22 dedicate ad approfondire l'area che più ti interessa: tecniche vintage, trattamenti specifici, o gestione salone. Progetti individuali che sviluppano la tua identità professionale.
4

Stage e Valutazione Finale

Ultime due settimane in saloni partner dove metti in pratica tutto l'appreso. Valutazione finale con esame pratico e teorico. Rilascio certificato riconosciuto e supporto nella ricerca del primo impiego.

Prossima Sessione: Settembre 2025

24 posti disponibili per la sessione autunnale. Selezione basata su colloquio motivazionale e disponibilità a impegnarsi nel percorso completo. Il programma richiede presenza costante e dedizione.

Marco Benedetti
Coordinatore Didattico
Richiedi Informazioni